10Novembre 2018

Underground – Mostra collettiva d’Arte

Gli occhi di coloro che abitano le metropoli contemporanee raccontate attraverso opere di artisti ma anche cittadini di mondi underground tutti ancora da scoprire, nelle quali luoghi, rumori, strade, persone, colori sono in eterna evoluzione... L’intento della mostra è quello di aprire un varco su queste recenti realtà quotidiane, per esplorare i nuovi confini ed espressioni. Una proposta di analisi positiva e non d'accusa nei confronti della metropoli, ma soprattutto un gesto poetico rivolto all’affascinante realtà della ‘città’ contemporanea. Si dedica questa mostra alla metropoli, alla città vista non solo come antagonista della natura, ma anche come espressione del vivere umano moderno, una visione poetica della città e non solo negativa. Strade metropolitane, grattacieli, autobus, traffico, smog, visti non unicamente come manifestazioni dell’uomo ‘contro’ la natura ma anche dell’individuo moderno che crea il suo habitat. Gesti e ritmi frenetici si colgono nei vicoli antichi. La globalizzazione economico-culturale e gli stravolgimenti geopolitici hanno causato trasformazioni a livello mondiale, incidendo anche sugli assetti locali, delle piccole realtà, in cui la espansione omologante, paradossalmente, ha condotto a far emergere nuove specificità: nel mondo urbano in evoluzione i segnali del cambiamento stanno modellando nuove forme e percezioni, sovrapposte a quelle preesistenti. Inoltre, progetti di una città che si vuole vivere. Artisti: Riccardo Angius Sandra Cadelano Emanuela Cau Anna Cozzolino Diego Dall'Ara Serena Fazio Lucia Mei Giacomo Mereu Michela Mereu Antonio Milleddu Mario Mocci Roberta Montali Pino Mura Massimo Nobile (NobilArt) Federica Nocco Antonello Pilittu Carlo Pisano Ernesto Pisu Davide Secci Piero Usai Carla Vargiu Direz. Artistica: Silvana Belvisi del Salotto dell'Arte